Sai, fin da quando eravamo bambini, ci hanno raccontato storie sulle diverse classi sociali, sulle differenze economiche e su come queste influenzino la nostra vita. Ecco, immagino che anche tu abbia sentito parlare di questa piramide sociale divisa in tre parti:
- I Ricchi, l’elite nella cima della piramide.
- La Media Borghesia, coloro che si collocano a metà.
- I Poveri, alla base di tutto.
Ma, sai una cosa? Questa immagine, con qualche modifica nel corso degli anni, sembra ancora persistere. Però, condividiamo la consapevolezza che la classe media, che tanto spesso rappresentava un punto di equilibrio, sta scomparendo sotto i nostri occhi.
Ora ti chiederai, perché ti sto raccontando tutto questo?
È che viviamo in un mondo in costante mutamento, e questa è una verità che non possiamo ignorare. Non possiamo più permetterci di restare fermi a guardare. Dobbiamo affrontare questo cambiamento, adattarci o rischiamo di essere travolti.
E sai cosa è ancora più interessante?
Il modo migliore per sopravvivere a questo mutamento è diventarne protagonisti, guidare noi stessi questa trasformazione. È giunto il momento di mettere in discussione le nostre convinzioni, perché quelle che funzionavano bene nel passato potrebbero non essere più adatte a questa nuova realtà.
C’è un aspetto fondamentale su cui vorrei che riflettessi. Guarda, ci sono aziende che navigano con successo nell’era dell’Industria 4.0, e si stanno godendo il benessere derivato da questa svolta tecnologica. Al contrario, altre imprese, forse come la tua, si trovano nella fascia bassa del mercato, e sfidano un contesto globale difficile.
È un terreno duro, vero?
Però esiste una luce in fondo al tunnel! Ci sono aziende che stanno ancora cercando di mantenere il loro posto nella fascia media del mercato, e possono farcela se si adeguano al cambiamento. Ecco, immagino che la tua azienda possa rientrare in questa categoria, giusto?
Tieni a mente una cosa: anche se la classe media sta svanendo, non è che tutto sia diventato nero o bianco. C’è una linea sottile che separa i ricchi dalla massa, ed è proprio lì che dovremmo concentrare la nostra attenzione. Riguarda l’immagine allegata con i dati di ilsolo24ore, e vedrai come i soldi si sono spostati verso l’alto, concentrati in poche mani.
Ora, la domanda che voglio che tu ti ponga è questa: se vuoi portare la tua azienda a nuove vette, devi pensare a come servire la parte bassa del mercato, dove i soldi scarseggiano, o mirare all’alto, dove i soldi non sono un problema?
So che sembra scontato, ma è una riflessione che può cambiare il tuo percorso!
Immagina se tutti affrontassero questa scelta. Le aziende non si troverebbero in difficoltà, e la guerra al ribasso non sarebbe così intensa. Ma la realtà è diversa, molti stanno ancora cercando di sopravvivere su un campo da gioco ormai dominato dalle grandi aziende globali.
Ecco cosa voglio dirti: se possiedi un’azienda con un prodotto straordinario, sposta la tua attenzione dal mercato di massa a una nicchia di mercato, dove il tuo prodotto possa brillare davvero. Guarda attentamente il tuo settore e cerca di capire dove sta andando il flusso del denaro. Sii pronto a fare i cambiamenti necessari per velocizzare la tua crescita e adattarti ai nuovi tempi.
E, ti prego, non farti ingannare dalle notizie di crisi. Non permettere che queste voci ti manipolino. Ricorda che sono spesso strumenti nelle mani delle grandi aziende, e tu sei lontano da essere solo una pedina nel loro gioco.
Ah, e non dimenticare il digitale. Anche se la tua azienda ha a che fare con il pubblico in modo diretto, non sottovalutare il potere del mondo digitale. Combina la tua realtà con la potenza del digitale, e vedrai risultati sorprendenti.
A presto,
Vinc